Garanzia KASKO
TERMINI E CONDIZIONI DI VALIDITÀ DELLA GARANZIA PNEUMATICI LGg
Questa garanzia copre l’intero ciclo di vita del pneumatico, indipendentemente dalla data di acquisto.
I diritti derivati dalla Garanzia non possono essere trasferiti a nessuno al di fuori della persona indicata nel certificato di garanzia e s’intendono aggiuntivi a quanto disposto dalla vigente normativa in materia di garanzia dei beni di consumo.
La Garanzia copre danni e guasti causati da:
- difetti di produzione e/o dei materiali usati;
- danni irreparabili dovuti al normale utilizzo su strada.
Situazioni in cui la Garanzia non è valida e i danni non sono coperti:
- usura irregolare e/o prematura causata da difetti del veicolo di natura meccanica, uso di cerchi difettosi e/o non adatti, pressioni di gonfiaggio diverse da quelle prescritte, carichi superiori ai limiti indicati dal costruttore del veicolo, traino di rimorchi di peso e/o dimensioni superiori a quelli indicati nella Carta di Circolazione del veicolo;
- danni causati da uso improprio e/o prolungato di catene da neve;
- danni derivanti dall’uso in competizioni;
- uso non adeguato del pneumatico rispetto alle caratteristiche tecniche del prodotto, in particolare danni e usura irregolare e/o prematura causata da superfici stradali non asfaltate o strade in cattive condizioni di manutenzione;
- danni riparabili nella zona del battistrada;
- danni causati durante l’installazione o la rimozione di una ruota e/o il montaggio/smontaggio del pneumatico;
- furto e danni causati da atti di vandalismo;
- danni derivanti da incidenti stradali;
- problemi dovuti a incidenti stradali, incendi, cause di forza maggiore;
- deterioramento dovuto al contatto prolungato con oli minerali, idrocarburi, solventi, acidi;
- dimensioni dei pneumatici, indici di carico e codici di velocità non corrispondenti a quelli indicati sui documenti di immatricolazione del veicolo.
Procedura per la richiesta di applicazione della garanzia
Per richiedere l’applicazione della Garanzia LGg è necessario sottoporre ad esame tecnico il/i pnumatico/i ad un Punto vendita La Genovese Gomme (non necessariamente lo stesso rivenditore presso il quale gli pneumatici sono stati acquistati), esibendo il documento (ricevuta fiscale/fattura/scontrino) rilasciato al momento dell’acquisto, in cui risulti indicato il corrispettivo relativo alla copertura in garanzia. Il/I pneumatico/i oggetto della richiesta sarà/saranno esaminato/i dal rivenditore specializzato che verificherà l’applicabilità della Garanzia secondo le norme del presente regolamento. Il/I pneumatico/i oggetto di applicazione della garanzia accettata dall’utente, non potrà/potranno essere oggetto di ulteriori successive richieste di carattere commerciale.
Norme di applicazione della Garanzia
- un pneumatico con un residuo di battistrada pari o superiore all’80% e con meno di un anno di vita (dalla data del primo montaggio) sarà sostituito con un pneumatico nuovo della stessa misura e dello stesso tipo (o di tipo equivalente);
- in caso di sostituzione di pneumatici con un residuo di battistrada inferiore all’80% e con più di un anno di vita all’utente sarà addebitata una percentuale del costo del pneumatico (calcolata sulla base del prezzo indicato nella fattura d’acquisto o nel listino prezzi in vigore alla data indicata sul certificato di garanzia) pari alla percentuale di battistrada usato (differenza tra la profondità del battistrada del pneumatico nuovo e la profondità residua) secondo la seguente tabella:

3. qualora la profondità residua del battistrada sia uguale o inferiore al limite previsto dalla legge, la Garanzia non è applicabile.
N.B. I costi di montaggio e di equilibratura sostenuti per la sostituzione dei pneumatici oggetto dell’applicazione della garanzia sono a carico dell’utente.